Novità del settore
-
Procedure operative di sicurezza e punti di manutenzione per robot di saldatura
1、 Procedure operative di sicurezza per robot di saldatura Le norme operative di sicurezza per robot di saldatura si riferiscono a una serie di passaggi e precauzioni specifici formulati per garantire la sicurezza personale degli operatori, il normale funzionamento delle apparecchiature e il regolare svolgimento delle...Per saperne di più -
La manutenzione del robot non può mancare! Il segreto per allungare la vita dei robot industriali!
1、 Perché i robot industriali richiedono una manutenzione regolare? Nell’era dell’Industria 4.0, la percentuale di robot industriali utilizzati in un numero crescente di settori è in costante aumento. Tuttavia, a causa del loro funzionamento a lungo termine in condizioni relativamente difficili, equ...Per saperne di più -
Quali sono le funzioni e i tipi di basi robot?
La base del robot è una parte indispensabile della tecnologia robotica. Non è solo un supporto per i robot, ma anche una base importante per il funzionamento dei robot e l'esecuzione delle attività. Le funzioni delle basi robot sono ampie e diversificate e sono disponibili diversi tipi di basi robot...Per saperne di più -
Cos'è l'attrezzatura di assistenza per robot industriali? Quali sono le classificazioni?
Le apparecchiature ausiliarie dei robot industriali si riferiscono a vari dispositivi e sistemi periferici equipaggiati nei sistemi robotici industriali, oltre al corpo del robot, per garantire che il robot completi le attività predeterminate in modo normale, efficiente e sicuro. Questi dispositivi e sistemi...Per saperne di più -
Caratteristiche principali e vantaggi dei robot di saldatura
Robot di saldatura BORUNTE L'intenzione originale della progettazione dei robot di saldatura da parte di Bertrand era principalmente quella di risolvere i problemi del difficile reclutamento manuale dei saldatori, della bassa qualità della saldatura e degli elevati costi di manodopera nell'industria manifatturiera, in modo che l'industria della saldatura potesse raggiungere...Per saperne di più -
Come selezionare i robot industriali e quali sono i principi di selezione?
La selezione dei robot industriali è un compito complesso che tiene conto di molteplici fattori. Di seguito sono riportate alcune considerazioni chiave: 1. Scenari e requisiti applicativi: chiarire in quale linea di produzione verrà utilizzato il robot, ad esempio saldatura, assemblaggio, movimentazione...Per saperne di più -
La tecnologia e l'applicazione dei robot collaborativi nell'industria dei semiconduttori
L’industria dei semiconduttori è una componente importante della produzione high-tech e l’applicazione di robot collaborativi in questo settore riflette i requisiti di automazione, intelligenza e produzione snella. La tecnologia e l'applicazione dei robot collaborativi...Per saperne di più -
Cos'è il robot SCARA? Contesto e vantaggi
Cos'è il robot SCARA? Background e vantaggi I robot SCARA sono uno dei bracci robotici industriali più popolari e facili da usare. Sono comunemente utilizzati in vari settori, in genere per applicazioni di produzione e assemblaggio. Cosa devi sapere quando usi SCARA...Per saperne di più -
Qual è il ruolo della visione artificiale nei robot industriali?
Già negli anni ’80 la tecnologia della visione robotica era stata introdotta in Cina. Ma rispetto all’estero, la Cina ha iniziato relativamente tardi e anche la sua tecnologia è relativamente arretrata. Al giorno d'oggi, con la rapida ascesa e lo sviluppo di tecnologie come s...Per saperne di più -
La Federazione Internazionale di Robotica rilascia l'ultima densità di robot
La Federazione Internazionale di Robotica pubblica l’ultimo dato sulla densità dei robot, con Corea del Sud, Singapore e Germania in testa. Suggerimento fondamentale: la densità di robot nell’industria manifatturiera asiatica è di 168 ogni 10.000 dipendenti. Corea del Sud, Singapore, Giappone, Cina continentale...Per saperne di più -
Cinque trend di sviluppo dei robot industriali nell’era della trasformazione digitale
L’adattabilità è sempre stato il principio fondamentale delle organizzazioni di successo. Nell’incertezza che il mondo ha dovuto affrontare negli ultimi due anni, questa qualità emerge in un momento importante. La continua crescita della trasformazione digitale in tutti i settori crea m...Per saperne di più -
I sensori promuoveranno lo sviluppo dei robot e affronteranno quattro sfide principali
Tra le tecnologie che hanno il maggiore impatto sullo sviluppo dei robot industriali, oltre all’intelligenza artificiale, ai big data, al posizionamento e alla navigazione, anche la tecnologia dei sensori gioca un ruolo cruciale. Rilevazione esterna dell'ambiente di lavoro e degli oggetti...Per saperne di più